Termocoperte, cosa c’è da sapere per una scelta consapevole

Uno dei piaceri della vita è rannicchiarsi quando è freddo sotto una coperta calda, gustare quella piacevole sensazione di tepore che ci avvolge fra le lenzuola. Per regalarci un bel lettuccio caldo nelle sere d’inverno c’è la termocoperta, una soluzione coi fiocchi che ci risparmia quella brutta sensazione di umido e gelo che si ha non appena si entra nel nostro giaciglio. Prima di comprarla, però, è bene informarsi sulle caratteristiche di questo prodotto, al giorno d’oggi fortunatamente più sicuro di quanto non sia stato in passato. Quindi, niente paura, gli ultimi modelli di termocoperta non ci faranno fare la fine di Giovanna d’Arco nel sonno, trattandosi di prodotti certificati a tutela del consumatore, come potrete vedere meglio su www.miglioritermocoperte.it .

Andiamo a vedere, quindi, che tipo di termocoperte si trovano in vendita e quali potrebbero piacerci di più per caratteristiche, funzionalità e design. E’, infatti, importante che si acquisti il giusto prodotto, in piena sicurezza. Le coperte riscaldanti in commercio sono fra le più svariate e variopinte, quindi oltre che per sicurezza ed efficienza è scontato che ci colpiranno i tessuti e i motivi ornamentali che potranno fare pendant con i colori della nostra camera e dell’arredamento. Fra i tanti modelli reperibili on e off line, si possono trovare degli scaldaletto impermeabili ‘anti-macchia’ che quindi si adattano bene se ci sono bambini o anziani incontinenti o animali per casa che potrebbero lasciare un ricordino sulla coperta.

Di solito sono reversibili, un lato in cotone e l’altro in lana, e di varie misure, quelle standard sono per letto singolo, matrimoniale o a una piazza e mezza, ma si trovano anche termocoperte più piccoli per pantofolai che amano stare sul divano o in poltrona. Inutile dire che sono facilissime da usare, in quanto a differenza di una normale coperta hanno il filo con la spina da inserire nella presa elettrica più prossima al letto o al divano, per regolare il calore si preme l’interruttore o si usa un telecomando che viene fornito nel kit al momento dell’acquisto. Certi modelli consentono di scegliere fra una scala di calore da 1 a 5. La maggior parte delle moderne termocoperte hanno sistemi di sicurezza che stoppano il funzionamento dopo circa mezz’ora per evitare che la coperta si surriscaldi e rischi di prendere fuoco.