Il saldatore ha la funzione di unire parti metalliche diverse tra loro e precedentemente separate. Si può tratta di metalli uguali fra loro o diversi oppure essere componenti di leghe metalliche dello stesso tipo come pure di tipologie diverse. Questo non conta nell’azione che compie il saldatore che invece, grazie alla sua funzionalità, realizza una unione fra componenti diversi sia come tipologie che come dimensioni.
Con l’azione effettuata dal saldatore, avremo alla fine un prodotto unitario, del tutto stabile e durevole nel tempo, nel quale i due elementi fusi saranno inseparabili a meno che vengano sottoposti all’azione di un dissaldatore.
Conoscere bene che cosa sia e come funzioni un saldatore, visti i numerosi modelli e tipi che il commercio ha messo in circolazione, è essenziale prima di procedere con un acquisto che potrebbe non rispondere alle esigenze effettive. Perciò il …