Lavapiatti piccole e funzionali

La lavastoviglie in casa è uno strumento molto utile, e al tempo stesso risultano efficaci e ottimali. Infatti non solo ci aiutano tantissimo nelle faccende in cucina, ma ci consentono anche di avere un ottima igiene e un sostanziale risparmio sia di risorse sia economico. Infatti azionare una lavastoviglie ottimamente caricata corrisponde a risparmiare sull’utilizzo di acqua e sapone per il lavaggio delle stoviglie, ma anche della stessa energia. Per sgrassare e lavare correttamente i piatti a mano, ed avere un igiene buona, abbiamo sicuramente bisogno di moltissima acqua e al tempo stesso energia per scaldare l’acqua e sapone. Mentre con una lavastoviglie di ultima generazione, acqua sapone ed energia sono di molto ridotte. Le funzioni di una lavastoviglie non finiscono solo con il lavaggio dei piatti, infatti data la sua tecnologia e la sua capacità di lavaggio, in realtà si può utilizzarla per igienizzare e lavare moltissimi altri oggetti di uso comune che abbiamo in casa, compresi i giocattoli dei più piccoli che usciranno così igienizzati.

Può però succedere che in cucina, dato che gli spazi sono sempre più ridotti, non possa avere una lavastoviglie tradizionale. Anche se i modelli sono sempre più compatti e leggeri, è possibile non poterli installare ugualmente. Allora in questo caso dovremo per forza cercare una buona soluzione alternativa. Fra le soluzioni alternative che possiamo trovare si può optare per alcuni modelli di determinate marche che presentano modelli di lavapiatti davvero molto molto compatte.

Si tratta di macchine molto meno capienti, che fanno egregiamente il loro lavoro attuando comunque dei lavaggi ecologici a risparmio energetico. Quindi se dobbiamo pulire poche stoviglie con queste piccole lavastoviglie il problema è risolto. Ma quanto sono piccoli questi modelli? Bisogna considerare che le lavastoviglie standard hanno un’ altezza di 60 cm e una profondità di 59 cm in genere, e quindi vanno a contenere più o meno dai 12 ai 16 coperti. Poi abbiamo le lavastoviglie modello Slim che invece hanno delle dimensioni molto più ridotte, parliamo di 43 centimetri in altezza e larghezza Ma non basta, infatti se anche i modelli slim risultano troppo grandi per lo spazio che abbiamo a disposizione, possiamo scegliere le lavastoviglie da tavolo. Visitate il sito per conoscere questi modelli molto piccoli http://sceltalavastoviglie.it/