La terna dei caschi per moto: jet, modulare o integrale

Di caschi per moto ne esistono di tutti i tipi, ma le principali categorie in cui si suddividono per tipologia sono tre: jet, modulare, integrale. Andiamo a vedere, insieme, le caratteristiche di questi caschi e le differenze per categoria. Il caso Jet è un modello aperto sul davanti, quindi in teoria protegge al 100 per cento solo la parte superiore della testa e la nuca, anche se è dotato di una visiera protettiva che copre la faccia. Non garantendo il massimo della sicurezza è indicato per uso cittadino, dove si è soliti guidare a un’andatura più moderata che non mette a rischio di incidenti gravi.

Essendo aerato, è piuttosto leggero e confortevole, al punto che è uno fra i più diffusi, per quanto sia la tipologia meno sicura, buona per un impiego urbano, meno su strade a lunga percorrenza e a velocità elevate, in quanto lascia scoperto il viso che, in caso d’urto, potrebbe essere esposto a fratture ed ematomi. Inoltre non si adatta bene alla stagione piovosa, esponendo il guidatore alle intemperie, pur potendosi proteggere con la visiera abbassata. Veniamo al casco per moto modulare.

Questo modello è un casco ibrido, dotato di una mentoniera mobile e ribaltabile che lo trasforma, all’occorrenza, in un casco Jet. Anche questo è molto utilizzato per gli spostamenti in città e per uscite fuori porta. Protegge più del Jet per via della mentoniera, ma meno dell’integrale. Per finire, esaminiamo il casco per moto integrale, un modello del tutto chiuso, la calotta è un pezzo unico che ne fa una corazza protettiva a tutto tondo, per questo è indicato anche per chi pratica sport a livello agonistico e per lunghi viaggi su strade che potrebbero essere anche un’incognita, proprio per il suo alto tasso di sicurezza e protezione del motociclista. Lo svantaggio sta nella scomodità della calotta, che impedisce una discreta aerazione soprattutto nella stagione calda quando indossarlo dà un senso di pesantezza e fastidio, soprattutto nel caso si debba andare a bassa velocità, senza un briciolo d’aria. A ognuno la scelta del casco più adatto, un vasto assortimento di modelli è disponibile sul sito www.cascomigliore.it