Quando si decide di acquistare una cuffia Bluetooth sorge il dilemma: meglio ‘on ear’ o ‘around ear’? Chi mastica un po’ di inglese avrà già capito, ma per la maggior parte dei nostri lettori andiamo a spiegare dove sta la differenza. Va premesso che le cuffie Bluetooth ormai hanno invaso il mercato, dopo aver rivoluzionato (e semplificato) con il loro corredo di accessori e alta tecnologia il modo di giocare, comunicare e lavorare. Sì, perché con una cuffia Bluetooth, la prima senza fili, puoi fare davvero di tutto, telefonare, darti al gaming o sentire musica a palla come se fossi a un concerto live.
Ma torniamo alle due tipologie di cuffie Bluetooth, la differenza sostanziale sta nell’imbottitura. Nel modello ‘on ear’ il rivestimento imbottito è ridotto e si limita a coprire solo la parte superiore ai padiglioni auricolari, premendoci sopra. Pur essendo isolanti, per questa particolarità a lungo andare infastidiscono e non è possibile tenerle per ore perché a lungo andare fanno male sia alla testa che alle orecchie. Altro discorso per le cuffie Bluetooth ‘around ear’ che grazie a una maxi-misura dispongono di un’imbottitura più grande che, anziché schiacciare l’orecchio, avvolge più delicatamente il padiglione auricolare garantendo una maggiore portabilità.
A differenza delle altre sono meno isolanti, ma nel complesso sono da preferire per chi necessita di indossarle per buona parte della giornata, per motivi ludici o professionali, ottime per chi lavora con le cuffie. Pesano, in media, 300 o 400 grammi che, a occhio e croce, sembra un peso piuma, ma portarle per ore può dar fastidio a lungo andare. Oltre a queste ci sono un’infinità di altri modelli superaccessoriati di cuffie Bluetooth, un primo succoso assaggio potete averlo consultando il sito www.cuffiabluetooth.it. Assodato che se volete acquistare una cuffia Bluetooth non avrete che l’imbarazzo della scelta, chiedetevi prima di tutto a cosa vi serve e quanto siete intenzionati a spendere, in modo da scremare la scelta e limitarla a una gamma più selezionata di modelli. Le cuffie Bluetooth sono compatibili con pc, smartphone, tivù e console, a seconda dell’uso che se ne vuole fare, per hobby o lavoro.