Fungo riscaldante: i modelli ‘graziati’ dalle recensioni, info e pareri

Sia che preferiate un decorativo centrotavola termico per le vostre feste o semplicemente una stufa da esterno per farvi gustare una tazzina di caffè nel patio, si può trovare il fungo riscaldante che fa al caso vostro. Non si può fermare il tempo e l’alternarsi delle stagioni, ma si possono rendere più vivibili e confortevoli i propri spazi esterni trascorrendovi del tempo anche se non è estate. Quando si decide per l’acquisto di una stufa a fungo una delle prime cose che si dovrebbe considerare è il marchio, in quanto l’affidabilità (o meno) del brand è una buona cartina tornasole per trovare il prodotto migliore, così come possono guidarci a una valutazione finale le recensioni postate su quel prodotto o le info pubblicate da siti tematici come questo portale sui funghi riscaldanti. Basterà farne una scorpacciata navigando sui principali

Volanti da corsa per principianti, guida all’acquisto e all’uso

I volanti da corsa sono il metodo più coinvolgente di sperimentare l’adrenalina dei games di racing, ma non solo: sono anche il modo più preciso per manovrarli, molto meglio di tastiere o levette analogiche. Non c’è, quindi, da meravigliarsi se molti racing gamers sono disposti ad investire bei soldini in un volante da corsa per poter provare l’ebbrezza della guida spericolata. Ma, ovviamente, i volanti da corsa non sono pensati solo per i fan più accaniti delle simulazioni di corse, fanno parte della ‘famiglia’ anche prodotti in grado di attrarre giocatori occasionali o alle prime armi. Anche i player di primo pelo, insomma, possono trovare soddisfazione nel guidare un volante da corsa, magari partendo da modelli basici in fascia bassa di prezzo e lasciando i volanti più evoluti e accessoriati ai volponi del gaming.

Se siete neofiti potrete orientarvi su

Cinture massaggianti: non solo estetica, cosa curano gli elettrostimolatori transcutanei

L’elettrostimolazione nervosa transcutanea (TENS) è particolarmente diffusa per combattere artriti e dolori del ginocchio, per infiammazioni o processi di deterioramento osteo-articolare dovuti all’età, anche se questo tipo di trattamento per quanto efficace in certi casi dimostrabili non gode di evidenza scientifica. In particolare, gli elettrostimolatori Tens sono utilizzati con risultati lusinghieri anche per recuperare la forma perduta o per riprendersi dopo un allenamento. Consigliata anche come patologie nervose quali la sclerosi multipla e l’emiplegia oltre a disturbi più leggeri come nevralgie e bruxismo che si manifesta nell’arrotare i denti durante il sonno.

A differenza di quanto si possa pensare la Tens è utilizzata anche come supporto a patologie cardiovascolari (ischemia del cuore, angina pectoris…) per quanto siamo agli albori della ricerca in questo campo e ancora gli studi a riguardo risultano lacunosi. Si pensi che questo trattamento è suggerito anche

Quali benefici si possono trarre dall’uso dei cardiofrequenzimetri

Di cardiofrequenzimetri esistono diversi tipi in commercio. Non è un segreto che i braccialetti e i dispositivi da polso siano più comodi di una fascia toracica e non irritino la pelle, si adattano facilmente al braccio, sono comodi da portare e possono essere adattati in base alle proprie preferenze e all’esercizio da svolgere. Le cinghie toraciche devono essere ben strette al petto per impedire che scivolino fuori posto durante gli allenamenti. Infatti, se non aderiscono bene al torace non potranno effettuare la lettura del battito cardiaco. C’è anche da considerare che indossare una fascia toracica richiede più tempo di un cinturino, pertanto se si è nel bel mezzo di un allenamento, per indossarla e regolarla può volerci un po’ di più, inadatta se si va di fretta, inoltre va saputa indossare, perché troppo stretta può irritare la pelle, troppo larga

Che differenza c’è fra uno smartwatch e un activity tracker?

Simili non vuol dire uguali. Fra l’activity o fitness tracker e lo smartwatch, prima ancora che apparente, la differenza è sostanziale. Per che cosa si distinguono i due dispositivi? Mentre lo smartwatch è un device indossabile, progettato per favorire la comunicazione e l’invio di notifiche dallo smartphone, l’activity tracker tiene traccia e memoria dell’esercizio fisico e della salute dell’utente. Uno smartwatch facilita la visualizzazione e la risposta a e-mail, messaggi, chiamate e notifiche sui social media, d’altro lato gli activity tracker si concentrano sul monitoraggio della salute e delle attività ad essa connesse per dirci quanti passi abbiamo fatto, che distanze si sono percorse, quante calorie si sono bruciate e quanti battiti conta il nostro cuore.

Per dare una mano nella scelta di un buon fitness tracker basterà farsi un giro sul web, meglio se muniti di dispositivo mobile, prezioso

Scegliere il saldatore idoneo

Il saldatore ha la funzione di unire parti metalliche diverse tra loro e precedentemente separate. Si può tratta di metalli uguali fra loro o diversi oppure essere componenti di leghe metalliche dello stesso tipo come pure di tipologie diverse. Questo non conta nell’azione che compie il saldatore che invece, grazie alla sua funzionalità, realizza una unione fra componenti diversi sia come tipologie che come dimensioni.

Con l’azione effettuata dal saldatore, avremo alla fine un prodotto unitario, del tutto stabile e durevole nel tempo, nel quale i due elementi fusi saranno inseparabili a meno che vengano sottoposti all’azione di un dissaldatore.
Conoscere bene che cosa sia e come funzioni un saldatore, visti i numerosi modelli e tipi che il commercio ha messo in circolazione, è essenziale prima di procedere con un acquisto che potrebbe non rispondere alle esigenze effettive. Perciò il