Mangiapannolini, come si riempiono e come si svuotano

I mangiapannolini sono una gran bella invenzione, che salvano la casa da olezzi maleodoranti e risolvono il problema dello smaltimento di quantità industriali di pannolini sporchi, cosa più che sacrosanta quando in casa si ha un neonato, ma qualche problemino lo crea soprattutto per l’olfatto. Prima di capire come si svuotano i mangiapannolini vediamo come si riempiono, partendo dal presupposto che questi specifici contenitori sono dotati di rivestimenti interni isolanti per chiudere con il coperchio anche l’odore. Per smaltire i pannolini sporchi questi contenitori utilizzano dei sacchi o sacchetti, a seconda della tipologia, che una volta riempiti finiscono nella raccolta differenziata, che ha le sue regole da comune a comune.

Bisogna fare un ‘distinguo’ fra sacchetti specifici e sacchetti per così dire normali, intendendo per questi ultimi niente altro che le comuni buste che si utilizzano per la spazzatura. In

Bollitori da viaggio: le differenze rispetto ai modelli classici

Il bollitore è uno strumento che negli ultimi anni ha conosciuto una certa popolarità, infatti viene sempre più utilizzato in moltissime famiglie che ne fanno un utilizzo regolare, se non quasi giornaliero. Il bollitore elettrico infatti è uno strumento che si presta a diverse operazioni in cucina e che potrebbe essere particolarmente utile per tutti coloro che preparano spesso bevande calde, come tè e tisane di vario genere, sopratutto al mattino. In effetti il bollitore vi permetterà di andare a riscaldare esattamente il giusto quantitativo di acqua di cui avete bisogno, evitando quindi sprechi sia di acqua appunto ma anche di energia utilizzata per riscaldarla. Inoltre, un altro aspetto vantaggioso di questi strumenti è il fatto che sono davvero molto veloci, infatti porteranno l’acqua di cui avete bisogno a ebollizione in pochissimi minuti, permettendovi quindi di velocizzare anche questo tipo

Pentole a pressione: cosa potete cucinare?

Le pentole a pressione sono degli strumenti davvero pratici da tenere in casa e da utilizzare all’occorrenza per determinate e specifiche preparazioni. In effetti questi strumenti sono stati proprio ideati per andare a rendere la preparazione e la cottura di alcuni piatti molto più semplice ma sopratutto veloce. Quello che rende queste pentola davvero utili e sopratutto adatte al tipo di utilizzo per il quale sono state realizzate e progettate, è prorpio il tipo di tecnologia di cottura che vanno a sfruttare e anche il tipo di struttura di cui sono dotate. In effetti una delle principali caratteristiche della pentola a pressione è la presenza di un fondo molto alto, a diversi livelli, e di un coperchio che, durante l’utilizzo, va tenute chiuso in modo ermetico per favorire il buon funzionamento della pentola.

Se volete capire come funziona una pentola